La carne è un po’ difficile da digerire al contrario gli organi animali( cervello,fegato,reni, ecc.). La nostra costituzione non è idonea ad un consumo regolare di carne; ne abbiamo come esempio le scimmie nostre prime antenate, esse non mangiano carne ma si nutrono su una base di nutrizione naturale.
Alcuni esperti allarmizzano l’uso eccessivo di carne, spiegando che essa è la portatrice numero uno insieme al fumo della maggior parte dei tumori che colpisce l’uomo.
Probabilmente hanno ragione.. ma se ad essa vengono associati i trucchi che stiamo su questo blog, per quanto riguarda l'alimentazione, possiamo tranquillizzarci; senza rischiare di mangiare la nostra cara bistecca amata con un brutto senso di colpa..
E’ prima di tutto preferibile mangiare carne bianca e non rossa, pollo e carne di bovino sono sicuramente viste con un occhio meno critico da chi parla in modo cosi critico della carne.
Il problema principale della carne è dovuto al fatto che gli agli animali ancora vivi vengono somministrati calmanti,antibiotici 40, essi sono a contatto con pesticidi, e sulle nostra tavole arriva un prodotto pieno di conservanti e coloranti.
Secondo dati statistici le possibilità di tumore vengono ridotte del 50% in una persona che non fuma e mangia la carne non molto spesso.
LE PERSONE CHE MANGIANO RARAMENTE CARNE ROSSA E GRASSA HANNO UNA CAPACITA’ FISICA MAGGIORE RISPETTO A COLORO CHE LA CONSUMANO REGOLARMENTE.
Risorse Utili: Alimenti e Alimentazione
martedì 28 ottobre 2008
> La verità sulla Carne
Etichette:
alimentazione,
alimenti,
fumo,
intossicazione,
nutrizione,
tumori,
verità
0 commenti:
Posta un commento